CALISTHENICS
Sviluppo individuale di forza e ipertrofia muscolare con l’allenamento a corpo liberoIl Calisthenics deriva dal greco kalós (bello) e sthénos (forte) è un movimento ancora in divenire: alcuni lo definiscono sport, altri attività fisica, oppure muscolazione a corpo libero. Se il presente ed il futuro di questo movimento è ancora incerto, certa è la sua origine che viene fatta risalire alla ginnastica della Grecia antica.
La pratica del Calisthenics fu documentata in uso già nell’antica Grecia, ad esempio dagli eserciti di Alessandro Magno o dagli spartani nella battaglia delle Termopili. La parola ginnastica deriva dal greco gymnòs, che vuol dire nudo, ed in effetti gli ellenici praticavano questa attività completamente nudi.
Il Calisthenics si suddivide in 3 tipologie di allenamento
1.
Calisthenics per il potenziamento della forza e della mobilità: esercizi basati sul potenziamento della forza e sul miglioramento fisico come piegamenti, dip, trazioni alla sbarra/anelli e verticali.
2.
Calisthenics per il raggiungimento delle skills: esercizi propedeutici graduali in funzione del raggiungimento di una determinata skill in maniera progressiva nei mesocicli.
3.
Calisthenics con allenamento dinamico: esercizi dinamici basati su movimenti molto veloci, come i 360° alla sbarra detto anche freestyle.
INIZIAMO?
Prenota la tua prima lezione!
Vuoi saperne di più?
Sono disponibile anche via Whatsapp 7 giorni su 7!
Clicca sul pulsante qui sotto e compila il modulo coaching personalizzato Calimber!
Sei un istruttore di Calisthenics, di arrampicata o gestisci una palestra? Contattami per info e collaborazioni.