Functional training
Allenamento funzionale con TRX, Kettlebell e Clubbell adattato a diverse disciplineFunzionale è un concetto che si adatta alla necessità di una determinata disciplina, che soddisfa precise esigenze.
- È funzionale lavorare l’ipertrofia per un calistenico.
- È funzionale per un climber che arrampica per rinforzare tutta la catena cinetica e il core stability (gruppo muscolare addome in tutti i suoi fasci, glutei, anca, ecc.), ed i muscoli profondi del corpo. L’allenamento del core prevede forza, flessibilità e controllo.
- È funzionale lavorare al livello posturale per chi soffre di algie e mal di schiena.
Allenamento con TRX
L’allenamento F.S.T. viene eseguito con TRX (fune con due maniglie) in cui si eseguono degli esercizi a terra o in piedi, sfruttando la forza di gravità e il peso corporeo come carico allo scopo di migliorare forza, equilibrio e resistenza e richiedono un controllo perfetto del sistema muscolare e della postura.
Quindi allenarsi in modo funzionale significa dare stimoli di forza, mobilità e resistenza su tutti i piani ed essendo un unico attrezzo modulabile possiamo modificare l’intensità, regolare la velocita e l’ampiezza del movimento.
Il concetto joint approach con kettlebell e allenamento funzionale
L’approccio joint by joint è stato ideato da Micheal Boyle e prevede l’allenamento funzionale per ogni articolazione del nostro corpo.
Se non rispetto la fisiologia articolare, creerò dei compensi sulle articolazioni limitrofe, questo avviene per adattamento posturale o per un approccio scorretto in allenamento. Se la caviglia non rispetta la sua funzione di mobilità e diventa rigida, il ginocchio sarà costretto a diventare mobile e non essendone strutturalmente abile si infortuna (legato alla teoria del joint by joint).
Le articolazioni hanno bisogno di stabilità o di mobilità. La joint by joint theory, è una chiave di lettura dei nostri sistemi articolari, con delle conseguenze notevoli sul recupero funzionale per riabilitare, o sul lavoro di prevenzione per abilitare.
Con kettlebell tramite degli esercizi specifici si può lavorare in funzione di potenziamento mirato per altri sport o sulla prevenzione articolare e neuro-muscolare.
Clubbel, la Clava zavorrata
Il clubbel è uno strumento polifunzionale che per sua natura può allenare sia la catena cinetica anteriore che quella posteriore, ed è possibile con un solo strumento progettare esercizi per la totalità dei muscoli del corpo in uno spazio relativamente ristretto.
L’incredibile versatilità del clubbel lo rende adatto ad essere applicato in molti tipi di allenamento, sviluppando complessità motoria elevatissima rispetto alla maggior parte degli altri strumenti utilizzati.
Inoltre, sfruttando l’eccentricità, caratterizzata da un centro di massa molto lontano dall’impugnatura, si possono dare stimoli molto intensi con carichi relativamente piccoli.
INIZIAMO?
Prenota la tua prima lezione!
Vuoi saperne di più?
Sono disponibile anche via Whatsapp 7 giorni su 7!
Clicca sul pulsante qui sotto e compila il modulo coaching personalizzato Calimber!
Sei un istruttore di Calisthenics, di arrampicata o gestisci una palestra? Contattami per info e collaborazioni.