Rieducazione posturale
Esercizi mirati volti al miglioramento dell’equilibrio antigravitario e alla rimozione di eventuali compensi posturaliLa postura non è altro che il mantenimento dell’equilibrio antigravitario, definita la posizione più idonea per contrastare la gravità col minimo dispendio energetico, la postura è in continua evoluzione, perché dipendente dall’ambiente, dallo stress, dalle emozioni, dai traumi, respirazione, e fattori biochimici. Posture troppo mantenute portano a retrazione muscolare.
L’atteggiamento abituale di una persona, determinato dalla contrazione di gruppi di muscoli scheletrici che si oppongono alla gravità e dal modo con il quale l’individuo comunica con l’ambiente esterno. La postura è l’adattamento personalizzato di ogni individuo all’ambiente fisico, psichico ed emozionale.
Il sistema cibernetico “uomo”
Qualunque causa in grado di modificare l’equilibrio, avrà riflessi immediati, trasmessi per via ascendente o discendente lungo le catene muscolari, su tutti gli altri segmenti corporei, modificandoli con rotazioni e/o traslazioni di compenso. È evidente che qualsiasi forza (di spinta, trazione, rotazione ecc.) agisca sul sistema cibernetico “uomo”. Tale risposta durante il suo percorso, dividendosi in una serie sistemi e sottosistemi di compenso, lascerà il segno, positivo o meno, della propria azione nelle varie regioni corporee. Avviene così una riprogrammazione del sistema posturale e dell’equilibrio che comporta modifiche delle principali vie afferenti, sia fisiologiche sia, dopo un certo periodo di tempo, perfino anatomiche.
Andremo quindi a svolgere esercizi per migliorare il bilanciamento corporeo, la postura e le prestazioni sportive.
INIZIAMO?
Prenota la tua prima lezione!
Vuoi saperne di più?
Sono disponibile anche via Whatsapp 7 giorni su 7!
Clicca sul pulsante qui sotto e compila il modulo coaching personalizzato Calimber!
Sei un istruttore di Calisthenics, di arrampicata o gestisci una palestra? Contattami per info e collaborazioni.